
domenica 18 luglio 2010
Crostata estiva

Torta Kermit
Vi capita mai che volete cucinare quella specifica ricetta ma non avendo le dosi cominciate a sfogliare tutti i libri e riviste in vostro possesso? Risultato....non venite ispirati da nessuna versione trovata..allora che si fa? Un cocktail tra ricette e diventa qualcosa di personale e, perchè no, anche speciale...
Nello specifico cercavo la torta After&Eight con cioccolato e menta.
L'ho ribattezzata torta Kermit (vi ricordate i Muppet Show?)
A me quel pupazzo faceva e fa ancora ridere; e rido ancora di più quando ripenso alle risate di mia figlia bambina mentre lo imitavo. Con il marzapane ho accennato al pupazzetto ma non sono una brava scultrice...può solo rendere l'idea. I sapori sono risultati equilibrati, con nessuna prevalenza sull'altro.
(la foto non è un gran chè, la sostituirò in seguito)
Nello specifico cercavo la torta After&Eight con cioccolato e menta.
L'ho ribattezzata torta Kermit (vi ricordate i Muppet Show?)
A me quel pupazzo faceva e fa ancora ridere; e rido ancora di più quando ripenso alle risate di mia figlia bambina mentre lo imitavo. Con il marzapane ho accennato al pupazzetto ma non sono una brava scultrice...può solo rendere l'idea. I sapori sono risultati equilibrati, con nessuna prevalenza sull'altro.
(la foto non è un gran chè, la sostituirò in seguito)
Dolce ricordo...
su un ricordo di infanzia di un mio amico, ho rielaborato la ricetta del dolce che faceva sua nonna...risultato...un delirio.
la ricetta originale prevedeva il caffè ma, ricordando male la sua descrizione, ho usato il cacao. successivamente l'ho rifatta con l'ingrediente originale. Ottimi tutti e due, è solo una questione di gusto personale e meritano un ex aequo!!
gli ingredienti base utilizzati sono: ricotta, mascarpone caffè o cacao, confettura di ciliege da inframmezzare nei due gusti, biscotti secchi e alchermes per la bagna dei biscotti.
ecco le foto....a me viene acquolina in bocca a rivederle...(non sono per niente golosa...ahahah)
la ricetta originale prevedeva il caffè ma, ricordando male la sua descrizione, ho usato il cacao. successivamente l'ho rifatta con l'ingrediente originale. Ottimi tutti e due, è solo una questione di gusto personale e meritano un ex aequo!!
gli ingredienti base utilizzati sono: ricotta, mascarpone caffè o cacao, confettura di ciliege da inframmezzare nei due gusti, biscotti secchi e alchermes per la bagna dei biscotti.
ecco le foto....a me viene acquolina in bocca a rivederle...(non sono per niente golosa...ahahah)
Iscriviti a:
Post (Atom)